Open Experience nasce all’interno di Opendream, un progetto di rigenerazione urbana in atto dal 2016 ispirato alle parole chiave Innovazione, Internazionalizzazione, Sostenibilità e Inclusione.
Nasce come recupero di un ex area industriale dismessa, partendo dalla sua storia e dal territorio, per creare un nuovo luogo d’incontro che ponga al centro il benessere delle persone e lo stimolo dei cinque sensi.
È una Piazza delle Eccellenze unica nel suo genere, che vuole essere un hub dove le attività di Turismo Slow & Green, si fondano con Food, Eventi, Arte&Design e Innovazione Tecnologica.
Un modo per trasmettere l’autenticità del territorio e offrire un’esperienza di visita del Veneto unica nel suo genere.
Opendream infatti, grazie alla sua posizione strategica consente infatti un agevole punto di accesso a diversi itinerari alla scoperta del territorio Veneto: affacciato sull’asse ciclabile Treviso-Ostiglia, Opendream interseca il Cammino di Sant’Antonio di Padova, la ciclabile Monaco-Venezia e permette una veloce connessione con la ciclabile Greenway del Sile, rappresentando di fatto una porta di ingresso privilegiata in Regione, collegata strategicamente agli altri assi di trasporto stradale, ferroviario e aeroportuale dell’Aeroporto Canova di Treviso.
SCOPRI DI PIÙ